Richiesta concessione di alterazione del suolo e sottosuolo pubblico

Materia: 
Riferimenti
Ufficio: 
Ufficio Gestione sicurezza stradale e alterazione suolo pubblico
Telefono: 
0586 820825 - 0586 820839
Fax: 
0586 518853
Indirizzo: 
Via dei Bagnetti, 23/25
Orario di apertura: 
Lunedì e venerdì 9:00 - 13:00, martedì e giovedì 15:00 - 16:00 escluso agosto, chiuso il mercoledì
Responsabile
Responsabile del procedimento: 
ing. Vitaliano Scambia
Telefono: 
0586 820566
Descrizione

L'interessato dovrà presentare il modulo "Richiesta concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico", allegato alla presente scheda, con i documenti allegati specificati nel modulo stesso.
Prima del ritiro della concessione il richiedente dovrà avere effettuato i versamenti relativi al deposito cauzionale e l'importo relativo al Canone Unico Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico.
L'autorizzato dovrà comunicare all'Ufficio Manutenzione strade, contestualmente alla relativa fase lavorativa, le date di inizio e di fine lavori.
Dalla data di fine lavori decorrono i tempi per i collaudi delle opere autorizzate e per lo svincolo del deposito cauzionale.
E' data la possibilità ai soli tecnici con iscrizione in corso all'ordine e/o collegio di appartenenza, di inserire direttamente sul portale "GEO.works" la pratica per la richiesta di alterazione del suolo e sottosuolo pubblico, seguendo la procedura di seguito riportata.

Moduli
Allegati
Costi e modalità di effettuazione dei pagamenti
  • Deposito cauzionale calcolato ai sensi dell'art. 15 del Regolamento per il rilascio di concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico.
  • Canone Unico Patrimoniale per occupazione del suolo pubblico CUP (per il calcolo fare riferimento al seguente link "http://www.comune.livorno.it/tributiC/calc/calcolo_tosapt.aspx")
  • n. 2 marche da bollo (1 da apporre alla domanda e 1 da apporre alla concessione)

Osservazioni
Sarà cura dell'ufficio preposto comunicare a mezzo posta (ordinaria e/o elettronica) l'importo degli oneri dovuti ai fini del rilascio della concessione.

Modalità di presentazione

L'istanza deve essere presentata seguendo la procedura online prevista dall'applicativo "GEO.works", oppure attraverso apposito modulo compilato in tutte le sue parti e completa degli allegati richiesti:

  • tramite inserimento diretto sul portale "GEO.works", messo a disposizione da questa Amm.ne Com.le, previa specifica richiesta di attivazione al seguente indirizzo mail "manutenzionestrade@comune.livorno.it", allegando dati anagrafici, contatto telefonico e indirizzo pec, oltre all'iscrizione in corso all'ordine o collegio di appartenenza.
  • a sportello presso l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza del Municipio 1, piano terreno, orario: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00, martedì e giovedì ore 15.30-17.30 agosto escluso;
  • tramite raccomandata a/r a Comune di Livorno, Piazza del Municipio 1, 57123 Livorno;
  • tramite invio pec all'indirizzo di posta certifica del Comune di Livorno "comune.livorno@postacert.toscana.it".

L'ufficio competente, esaminata la fattibilità dell'intervento, provvederà a darne comunicazione all'interessato ai fini del versamento degli oneri dovuti (CUP e Cauzione), tramite applicativo o tramite 

Tempi del procedimento

La concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Atto finale

Concessione per alterazione del suolo e sottosuolo pubblico

Normativa di riferimento
  • Delibera del Consiglio Comunale 15/05/2013 n. 59 - Regolamento per il rilascio concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico
  • Delibera della Giunta Comunale 09/06/2020 n. 272 - Disciplinare Tecnico
  • Delibera della Giunta Comunale 30/05/2013 n. 193 - Tempi e Procedure
  • Decreto legislativo 30/04/1992 n. 285 - Codice della strada
Note

Il soggetto che presenta l'istanza di concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico è tenuto al pagamento degli oneri e ad avvalersi delle professionalità di un tecnico iscritto all'ordine o collegio di appartenenza competente in materia.

Ultima modifica: 
Lunedì, 17 Febbraio, 2025 - 12:41