L'interessato dovrà presentare il modulo "Richiesta concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico", allegato alla presente scheda, con i documenti allegati specificati nel modulo stesso. Prima del ritiro della concessione il richiedente dovrà avere effettuato i versamenti relativi al deposito cauzionale e l'importo relativo al Canone Unico Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico. L'autorizzato dovrà comunicare all'Ufficio Manutenzione strade, contestualmente alla relativa fase lavorativa, le date di inizio e di fine lavori. Dalla data di fine lavori decorrono i tempi per i collaudi delle opere autorizzate e per lo svincolo del deposito cauzionale. E' data la possibilità ai soli tecnici con iscrizione in corso all'ordine e/o collegio di appartenenza, di inserire direttamente sul portale "GEO.works" la pratica per la richiesta di alterazione del suolo e sottosuolo pubblico, seguendo la procedura di seguito riportata.
Osservazioni Sarà cura dell'ufficio preposto comunicare a mezzo posta (ordinaria e/o elettronica) l'importo degli oneri dovuti ai fini del rilascio della concessione.
L'istanza deve essere presentata seguendo la procedura online prevista dall'applicativo "GEO.works", oppure attraverso apposito modulo compilato in tutte le sue parti e completa degli allegati richiesti:
L'ufficio competente, esaminata la fattibilità dell'intervento, provvederà a darne comunicazione all'interessato ai fini del versamento degli oneri dovuti (CUP e Cauzione), tramite applicativo o tramite
La concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Concessione per alterazione del suolo e sottosuolo pubblico
Il soggetto che presenta l'istanza di concessione per l'alterazione del suolo e sottosuolo pubblico è tenuto al pagamento degli oneri e ad avvalersi delle professionalità di un tecnico iscritto all'ordine o collegio di appartenenza competente in materia.