Stato civile

Trascrizione ordinanze/sentenze del Tribunale Civile di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana iure sanguinis.

L'attività si sostanzia nella trascrizione dei provvedimenti dell'autorità giudiziaria di accertamento del possesso dei ricorrenti della cittadinanza italiana iure sanguinis. Il provvedimento può essere trasmesso dalla Cancelleria del Tribunale dal legale che rappresenta i ricorrenti, accompagnato dal certificato di passaggio in giudicato del provvedimento rilasciato dal Tribunale.

Richiesta copia integrale di atti di stato civile

Le copie integrali di atti di stato civile possono essere rilasciate al verificarsi delle seguenti condizioni:

Ricevimento delle dichiarazioni anticipate di trattamento (D.A.T.) davanti all’Ufficiale di Stato Civile e relativa annotazione

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, consenso o rifiuto di accertamenti diagnostici o terapeutici, singoli trattamenti sanitari.

Unioni civili

Il servizio è svolto esclusivamente previa prenotazione contattando l'ufficio all'indirizzo mail statocivile@comune.livorno.it

Matrimonio - Richiesta per celebrare il matrimonio civile in altro Comune

I residenti nel Comune possono presentare richiesta che il loro matrimonio civile sia celebrato in altro Comune.

Matrimonio - Scelta del regime patrimoniale effettuata al momento del rito

La scelta del regime patrimoniale può essere effettuata dagli sposi al momento del matrimonio sia civile che religioso.
Essi devono comunicarlo prima del rito, per tempo, all'Ufficiale di Stato civile o al parroco.

Matrimonio - Richiesta di pubblicazione matrimonio

Le richieste di pubblicazione sono previste con riferimento ai matrimoni civili, matrimoni concordatari, matrimoni regolati da intese, matrimoni con culti ammessi e lo scopo è quello di accertare che i richiedenti siano in possesso di tutti i requisiti e le condizioni volute dalla legge per contrarre matrimonio, nonché di portare a conoscenza di tutti l'intenzione di sposarsi, affinché chiunque

Separazione/Divorzio - Trascrizione di sentenze dall'estero

Per rendere efficace in Italia una sentenza di divorzio straniera, il cittadino deve chiedere la trascrizione della sentenza medesima al Comune competente secondo la normativa vigente (art. 64 L. 218/1995 o del  Regolamento CE 2201/2003)

Separazione/Divorzio - Richiesta congiunta di modifica delle condizioni di separarazione/divorzio davanti all'Ufficiale di Stato civile

Ciascun coniuge presenta la dichiarazione con le informazioni necessarie ad istruire il procedimento.
I coniugi, previa fissazione di appuntamento, devono presentarsi all’Ufficio Stato civile per rendere la dichiarazione di voler modificare le condizioni di separazione o di divorzio.

Pagine

Abbonamento a RSS - Stato civile