I cittadini residenti nel Comune (italiani o stranieri) possono chiedere la rettifica dei dati presenti nei registri anagrafici relativamente alle generalità e allo stato civile (cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, legami di parentela, matrimonio, divorzio, cognome per donne coniugate/divorziate) e, ove necessario, l'allineamento del Codice Fiscale con l'Agenzia delle Entrate; qualora la rettifica riguardi un minorenne occorre che la richiesta sia presentata da chi esercita la patria potestà).
Gli stati, fatti, e qualità personali, per essere riportati negli archivi dell'Anagrafe della Popolazione Residente, devono essere documentati tramite certificati o attestazioni e per quanto attiene agli stranieri tramite passaporto, certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato di origine, tradotti e in regola con le disposizioni in materia di legalizzazioni e/o apostille.
Nessuno.
Per usufruire del servizio, l'interessato deve presentarsi allo sportello presso il Palazzo Anagrafe, piazza del Municipio 50, previo appuntamento da richiedere tramite email all'indirizzo infoanagrafe@comune.livorno.it indicando sinteticamente il motivo della richiesta e specificando il proprio numero di telefono (successivamente, sarà contattato dall'operatore per concordare data ed orario dell'appuntamento). All'appuntamento il richiedente deve presentarsi con la documentazione occorrente ed un documento di riconoscimento; l'ufficiale di anagrafe incaricato esamina la documentazione presentata ed effettua le dovute verifiche e, in caso di esito positivo, procede all'aggiornamento/variazione della banca dati anagrafica.
Entro 30 giorni.
Variazione dati anagrafici.
L. 24 dicembre 1954 n. 1228; D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223;