Permessi Rosa - Nuclei familiari con bambini di età inferiore ai due anni

Si segnala che le e-mail di notifica dell’invio e della validazione potrebbero finire nello SPAM, suggeriamo di controllare in caso di ritardo nella ricezione delle e-mail.
 
Riferimenti
Ufficio: 
Ufficio Mobilità urbana sostenibile
Telefono: 
0586820333
Indirizzo: 
Piazza del Municipio, 50 3°Piano - Palazzo nuovo (Sportello Mobilità)
Orario di apertura: 
lun 9-13; mar 9-13 e 15,30-17,30, gio 11-13 e 15.30-17.30, ven 9-13 (solo su appuntamento telefonico)
Responsabile
Responsabile del procedimento: 
Francesco Repetti
Telefono: 
0586 820519 (820487 - 820404 - 820525)
Descrizione

I nuclei familiari residenti a Livorno con bambini di età inferiore ai due anni possono chiedere il permesso rosa dichiarando il possesso dei requisiti mediante la compilazione della richiesta di permesso online.
La suddetta dichiarazione può essere resa, identificandosi mediante  spid, cie o cns:

  •  da uno dei genitori conviventi con il bambino;
  •  dal genitore convivente con il bambino, nel caso in cui l’altro abbia la residenza in un luogo diverso;
  •  da un adulto convivente anagrafico del bambino previa dichiarazione dei genitori, nel caso in cui il minore abbia una residenza diversa da quella di entrambi i genitori.

L'abilitazione è valida sino al compimento di due anni di età del bambino.
ZTL
L’abilitazione consente il transito in tutte le zone a traffico limitato e la sosta negli stalli non riservati ai residenti ivi presenti.
La sosta negli stalli a pagamento promiscui ancora presenti della ZTL “A”, è consentita previo pagamento della relativa tariffa; E' esclusa la sosta negli stalli riservati ai residenti.
ZSC
L'abilitazione NON consente la sosta gratuita negli stalli a pagamento presenti nelle ZSC.
Detta sosta pertanto è SEMPRE a pagamento.

L'abilitazione consente la sosta negli stalli al servizio delle donne gravidanza (i c.d. Stalli Rosa) che sono presenti sia nelle ZSC che nelle ZTL
Il contrassegno è associato al massimo a una targa.

Costi e modalità di effettuazione dei pagamenti

L'abilitazione è gratuita.
La variazione per "cambio targa" è gratuita.
 

Modalità di presentazione

SOLO ON LINE al link https://permessiztlzsc.comune.livorno.it/
autenticandosi con SPID, CIE o CNS, selezionando il profilo di interesse (1. persona fisica) e la tipologia di contrassegno richiesta (permesso rosa)
si riceverà quindi  notifica dell’avvenuto invio all'indirizzo e-mail indicato nella richiesta.
Dopo la procedura di validazione, a cura dell'ufficio, si riceverà all'indirizzo e-mail indicato nella richiesta, una comunicazione di accettazione alla quale  sarà allegato un file contenente il permesso (il permesso può comunque essere sempre recuperato nella sezione storico del proprio profilo)
Non è più necessario recarsi presso gli uffici per ritirare il contrassegno cartaceo, che l’utente potrà stampare in autonomia.
Per informazioni rivolgersi a:
Sportello della Mobilità, situato in Piazza del Municipio, 50 - Palazzo Nuovo - piano 3° aperto al pubblico su appuntamento negli orari consultabili al seguente link: orari ricevimento Ufficio
L'appuntamento può essere richiesto al numero telefonico 0586 820333 o con messaggio Whatsapp al 3426628606.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, chiamare anche l'Ufficio Mobilità Urbana Sostenibile ai numeri 0586 820487 - 820404 -820525, oppure inviare un quesito all'indirizzo di posta elettronica permessi@comune.livorno.it(link sends e-mail)
 

Tempi del procedimento

 Massimo 10 giorni dalla richiesta on-line.

 

Atto finale

Abilitazione per il transito/sosta in ZTL o in ZSC.
Sino a quando non saranno implementati sistemi di identificazione automatica dei titolari, il possesso dell'abilitazione è comprovato dal rilascio di apposito contrassegno, da esporre obbligatoriamente ed in maniera ben visibile sul cruscotto del veicolo autorizzato, durante le operazioni di transito e/o sosta nelle zone regolamentate.
 

Normativa di riferimento

D. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modifiche (Codice della Strada)
D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 e successive modifiche (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada)
Disciplinare comunale e tariffe approvati con delibera della Giunta Comunale n. 343 del 19 luglio 2016 e successive modifiche
sono reperibili al link https://srvarpa.comune.livorno.it/comliarpa/indexLivello.jsp?livello=9

Note

Link alle procedure on line:
https://permessiztlzsc.comune.livorno.it

Ultima modifica: 
Giovedì, 9 Marzo, 2023 - 10:05