I responsabili e/o i presidenti di Enti morali, Associazioni e Comitati senza fini di lucro ecc., che organizzano iniziative per lo svolgimento di lotterie, tombole e pesche o banchi di beneficenza, devono presentare richiesta, almeno 60 giorni prima dell'inizio della manifestazione, al Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ispettorato Compartimentale dei Monopoli di Stato - Via dei Conti n. 2/a - Firenze, utilizzando apposito modulo (reperibile al seguente indirizzo web: https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/giochi/lotteri...). Una volta ottenuto dal ministero il nulla osta deve essere presentata comunicazione all'U. Polizia Amministrativa del Comune e al Prefetto.
Per le Tombole dovrà essere effettuato un versamento cauzionale, calcolato in misura pari al valore complessivo dei premi promessi, determinato in base al loro prezzo di acquisto o in mancanza al valore normale degli stessi. La cauzione è prestata a favore del Comune nel cui territorio la tombola si estrae. La cauzione è prestata mediante deposito in denaro presso la Tesoreria del Comune di Livorno.
La comunicazione per tutte le manifestazioni di sorte locali deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione stessa, allegando la fotocopia del documento d'identità del titolare:
In caso di firma digitale non è necessario allegare il documento di identità del dichiarante.
Il silenzio assenso si verifica decorsi 30 gg dal ricevimento della comunicazione.
Dpr 430 del 26/10/2001 Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali ai sensi dell'art. 19, comma 4, della legge 27 Dicembre 1997, n. 449