Accoglienza temporanea posti letto emergenza freddo

Materia: 
Riferimenti
Ufficio: 
Ufficio Programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo
Telefono: 
0586820101
Indirizzo: 
Via Enrico Pollastrini, 1
Orario di apertura: 
Lunedì e venerdì 9:00 - 13:00, martedì e giovedì 15:30 - 17:30 agosto escluso, chiuso il mercoledì
Responsabile
Responsabile del procedimento: 
Elisabetta Cella
Telefono: 
0586 820073
Descrizione

L'Amministrazione comunale, per rispondere ali bisogni abitativi di coloro che sono senza fissa dimora (senza tetto) nel periodo invernale, offre la possibilità di inserimento in posti letto presso strutture alberghiere o di accoglienza del territorio.
L'accoglienza temporanea viene organizzata indicativamente dal 15 dicembre al 28 febbraio di ogni anno, per un numero di posti letto e un periodo di tempo valutati sulla base delle risorse disponibili. In considerazione di condizioni climatiche avverse, qualora le risorse disponibili lo consentano, il periodo di accoglienza potrà essere prorogato.
I requisiti di accesso sono i seguenti:

  • condizione di senza fissa dimora o grave disagio abitativo accertato dall'Amministrazione comunale;
  • cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione europea; i cittadini stranieri hanno diritto di accesso secondo quanto previsto dalle disposizioni statali che regolano la materia;
  • residenza anagrafica nel Comune di Livorno;
  • Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 13.000;
  • patrimonio mobiliare dichiarato nell'ISEE non superiore ad € 3.000;
  • requisiti previsti per la partecipazione al bando di concorso per l'assegnazione degli alloggi ERP di cui all'allegato A, lettere a), d) ed e) della Legge regionale 2/2019 (assenza titolarità di diritti di proprietà, usufrutto uso o abitazione su immobili, salvo eccezioni indicate dalla norma)

L'Amministrazione comunale riserva il 30% dei posti letto disponibili a donne.

Costi e modalità di effettuazione dei pagamenti

Nessun costo

Modalità di presentazione

Il bando per la presentazione delle domande di inserimento nell'emergenza freddo viene pubblicato dall'Amministrazione comunale nel mese di novembre di ogni anno.
La domanda dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il modulo predisposto dall'Amministrazione comunale e dovrà essere consegnata presso il servizio di pronta accoglienza - S.E.F.A. (Social emergency first Aid), o in altra sede indicata dall'Amministrazione comunale.
Le domande sono sottoposte ai controlli di legge sulla veridicità delle dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni suddette.
Ai fini della valutazione delle condizioni di priorità per l'inserimento in graduatoria dovrà allegare alla domanda eventuali certificazioni sanitarie o attestazioni di handicap/invalidità civile, se presenti.
Il richiedente deve assicurare la propria reperibilità telefonica indicando nell'istanza un recapito di contatto.

Tempi del procedimento

Il bando resta aperto per un periodo indicativo di 10-15 giorni.
Entro 20 giorni dalla chiusura del Bando viene pubblicata sulla rete civica la graduatoria degli aventi titolo, nonché l'elenco degli esclusi. La graduatoria viene affissa presso il S.E.F.A. e il Centro di ascolto dell'emergenza abitativa.
Gli interessati entro 7 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria dovranno presentarsi presso il S.E.F.A. o presso il Centro di ascolto per l'emergenza abitativa per procedere all'accesso all'emergenza freddo con l'ausilio del personale incaricato del coordinamento del servizio. Decorso tale termine il richiedente perderà il diritto al posto letto.

Normativa di riferimento

Delibera di Giunta n. 47 del 30/1/2024

Note

Il modulo di richiesta sarà disponibile nel periodo di apertura del bando.

Ultima modifica: 
Mercoledì, 29 Maggio, 2024 - 12:15