Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di Seggio elettorale - Aggiornamento

Materia: 
Riferimenti
Ufficio: 
Ufficio Stato Civile, leva, elettorale - transizione digitale
Telefono: 
0586 820449 - 0586 820453
Indirizzo: 
Piazza del Municipio, 50 - Palazzo nuovo
Orario di apertura: 
Lunedì e venerdì ore 9.00 - 13.00, martedì e giovedì 15.30 - 17.30 agosto escluso
Responsabile
Responsabile del procedimento: 
Giuseppe Simonetti
Telefono: 
0586 820473
Descrizione

È possibile iscriversi all'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di Seggio elettorale.
Possono presentare richiesta tutti coloro che, iscritti nelle liste elettorali del Comune, abbiano assolto agli obblighi scolastici e dichiarino di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalla normativa vigente specificatamente indicate nel modello della domanda.

Costi e modalità di effettuazione dei pagamenti

Nessun costo

Modalità di presentazione

Gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo possono presentare apposita domanda dal giorno 1 al giorno 30 del mese di novembre di ogni anno.
Coloro che vogliono essere cancellati dall'albo devono presentare domanda di cancellazione entro il mese di novembre.
L'istanza di iscrizione/cancellazione dall'albo viene presentata online, previa autenticazione tramite SPID/CNS/CIE, compilando l'apposita form in modalità digitale collegandosi sulla Rete Civica - Sportello al cittadino - Servizi demografici - Elettorale, all'indirizzo: https://cizrm.municipia.eng.it/login?ente=E625 .
In alternativa,le domande di inclusione/cancellazione possono essere presentate direttamente dall'interessato allo sportello dell'ufficio Elettorale, nei giorni e orari di apertura al pubblico, munito di documento di riconoscimento.

Tempi del procedimento

Trenta giorni per la richiesta di iscrizione all'albo da parte dei cittadini. L'invito ad iscriversi all'albo avviene mediante affissione di relativo manifesto.
La Commissione Elettorale Comunale approva, entro il 15 gennaio successivo, il nuovo albo degli scrutatori, con le nuove iscrizioni/cancellazioni presentate.
L'albo così formato rimane depositato presso la segreteria dell'Ufficio Elettorale per 15 giorni.
Ai sensi dell'art.3 commi 4 e 5, Legge n. 95 del 08/03/1989 ,ogni cittadino può proporre ricorso avverso la denegata/indebita iscrizione nell'albo, alla Commissione Elettorale Circondariale, entro 10 giorni dalla scadenza del termine previsto per il deposito dell'atto. 

Atto finale

Approvazione da parte della Commissione Elettorale Comunale entro il 15 gennaio di ogni anno degli aggiornamenti apportati all'albo.

Normativa di riferimento
  • Legge n. 95 del 08/03/1989;
  • D.G. n. 3 del 10/01/2025.
Ultima modifica: 
Mercoledì, 22 Gennaio, 2025 - 12:48