Il codice di identificazione personale è richiesto per utilizzare i servizi on line dello “Sportello del Cittadino”. Tale codice deve essere richiesto a sportello presso i front office del Comune di Livorno (URP-Ufficio Relazioni con il Pubblico e Centri Servizi al cittadino Area Nord e Area Sud) personalmente dal richiedente, che deve esibire un documento di identità in corso di validità. L’URP e i Centri Servizi al cittadino Area Nord e Area Sud provvedono immediatamente alla registrazione nel data base del sistema dei dati forniti dal richiedente, consentendo così l’attivazione dei codici di identificazione personale che vengono consegnati in busta chiusa. Si consiglia di cambiare la password al primo accesso al sistema. Si consiglia, inoltre, la lettura del Regolamento tecnico presente nella sezione Allegati del portale “Sportello del Cittadino”. In caso di furto o smarrimento della busta contenente le credenziali, l’utente dovrà rispettare quanto previsto dall’art. 10 del Regolamento tecnico.
Nessun costo previsto.
Il richiedente deve presentarsi personalmente allo sportello dell’URP-Ufficio Relazioni con il Pubblico o dei Centri Servizi al cittadino Area Nord e Area Sud, munito di un documento di identità in corso di validità, compilare il modulo predisposto e consegnarlo dopo aver apposto la propria firma. URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza del Municipio 1, Livorno, piano terreno Tel. 0586 820204-820205 Fax 0586 518280 Centro Servizi al cittadino Area Nord, Piazza Saragat 1, Livorno - Tel. 0586 824811 Centro Servizi al cittadino Area Sud, Via Settembrini 33, Livorno – Tel. 0586 824920 Orari di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì ore 9.00-13.00; martedì e giovedì anche ore 15.30-17.30 (escluso mese di agosto)
Per coloro che possiedono una casella di PEC (Posta Elettronica Certificata) personale, è possibile richiedere le credenziali via PEC seguendo la procedura descritta in http://www.comune.livorno.it/pec/Default.aspx
Rilascio immediato nel caso di richiesta allo sportello. Nel caso di richiesta tramite PEC, le credenziali vengono rilasciate in media entro 3 gg. lavorativi dal ricevimento della PEC di richiesta da parte dell'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Consegna della busta contenente i codici di identificazione personale per l’accesso allo “Sportello del Cittadino”. In caso di richiesta tramite PEC, le credenziali vengono comunicate dalla PEC del Comune all'indirizzo PEC del richiedente.
Delibera della Giunta Comunale n. 384 del 26/10/2010 “Regole operative per l’identificazione digitale”