Richiesta di contributo a sostegno della locazione RISERVATA a coloro che hanno subito una riduzione del reddito familiare da lavoro dipendente o autonomo, in misura pari o superiore al 30%, per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il Bando per la richiesta di contributo è aperto dal 29 aprile al 18 maggio'20.
Per poter partecipare si dovrà essere in possesso di un'attestazione ISEE 2019 o 2020, oppure aver presentato la DSU all'INPS entro la data di chiusura del bando.
I requisiti di accesso, stabiliti dalla Regione Toscana, sono i seguenti:
a) residenza anagrafica nel Comune di Livorno, nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo;
b) titolarità di un regolare contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui si ha la residenza;
c) assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ubicato a distanza pari o inferiore a 50 Km dal comune in cui è presentata la domanda (la distanza si calcola nella tratta stradale più breve applicando i dati ufficiali forniti dall’ACI). E' possibile partecipare al presente avviso quando il nucleo familiare del richiedente è titolare di immobili ad uso abitativo, purché uno solo di essi rientri alternativamente in una delle seguenti fattispecie:
- coniuge legalmente separato o divorziato che, a seguito di provvedimento dell’autorità giudiziaria, non ha la disponibilità della casa coniugale di cui è proprietario;
- titolarità di pro-quota di diritti reali e dei quali sia documentata la non disponibilità.
d) valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019 oppure per l'anno 2020; è ammessa la presentazione della DSU per l'anno 2020 entro la data di chiusura del bando;
e) diminuzione del reddito del nucleo familiare in misura non inferiore al 30% (trenta per cento) per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19, rispetto alle corrispondenti mensilità dell’anno 2019 (febbraio-aprile 2019 rispetto a febbraio-aprile 2020). Tale riduzione potrà essere riferita sia a redditi da lavoro dipendente (riduzione orario di lavoro, cassa integrazione, ecc.), sia a redditi da lavoro autonomo (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa a seguito dei provvedimenti del governo), sia a redditi di lavoro con contratti non a tempo indeterminato di qualsiasi tipologia;
f) il contributo non è cumulabile con il contributo per l’autonomia dei giovani della Misura GiovaniSì relativo al canone di locazione di alloggio autonomo per l’anno 2020;
g) non essere assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
Il contributo avrà importo pari al 50% del canone di locazione e comunque non sarà superiore a €. 300,00
Per le informazioni complete si rimanda al Bando pubblicato sulla rete civica al seguente indirizzo: http://www.comune.livorno.it/casa/citel_bandi.asp